Niente, erano giorni che preparavo un lunghissimo post nel quale intendevo sostenere la seguente tesi:
Il problema del Cavaliere non sono le minorenni ma le playlist.
E giù con citazioni e liste di video e canzoni affini alle ultime vicende.
Per esempio?
Ruby Tuesday (“Ruby” era una compagna di classe di Mike Jagger e Keith Richards. Entrambi erano innamorati di lei e le diedero il soprannome “Rubinetto di rubini”)
o Bocca di Rosa con cui Rubacuori-Rubatutto-Ruby condivide non solo il paesino di partenza (Sant’Ilario) ma anche diverse situazioni narrative (diciamo così):
Il cuore tenero non è una dote di cui sian colmi i carabinieri ma quella volta a prendere il treno l’accompagnarono malvolentieri.
Insomma, il giochetto proseguiva con citazioni di amori “proibiti” e “giovanili” nel cinema
- Harold e Maude, per dire.
Nella letteratura (Dante-Beatrice su tutti),
nell’immaginario canoro,
alla ricerca di quei mutamenti etici e morali nei rapporti sessuali di Uomo Adulto – Giovane In Età Scolare: da Lazzarella a Gabry del Vasco nazionale:
Tu hai 16 anni e io, e io…
Grande risalto era poi dato alla canzone-manifesto Nu Jeans e ‘na maglietta di Nino D’angelo che rappresenta, in effetti, tutto l’epos delle ultime vicenda del Cavaliere:
Tu quindici anni, ma sei già donna, anche se piccola d’età
Fino a concludere, ovviamente, con Elio (Bunga Bunga sull’aria di Waka Waka) che, con il suo monito, ha riportato in auge la “canzone impegnata” (cose interessanti a questo proposito sono scritte su Apogeo).
Bunga Se non stai attento vai in galera per colpa dell’Africa
Insomma, ci sarebbe stato proprio da divertirsi alla ricerca di affinità e analogie:
Sono una persona giocosa, amo la vita e amo le donne. (SB, 2010)
embè? Che c’è di male, direte voi? Tanto più che lo spirito naïf di quello che ci prova con le “belle” donne è ben radicato dalle nostre parti:
Sai che si fa con le fanciulle, se sono belle che si fa, si fa l’amor (Natalino Otto, 1949)
E invece no. Nient’affatto. Perché non c’è mai stato niente di innocente. né naïf. Niente. C’è solo il bunga bunga. Per questo, poi, quel post sulle playlist non l’ho scritto più.